FORMAZIONE
HCCP
(Hazard analysis and critical control points) è un sistema che consente
di applicare l’autocontrollo in maniera razionale e organizzata.
Il concettodi autocontrollo ha una valenza più ampia che discende dalla responsabilizzazione dell’Operatore del Settore Alimentare (OSA) in materia di igiene e sicurezza degli alimenti. Il sistema HACCP è quindi uno strumento teso ad aiutare gli OSA a conseguire un livello più elevato di sicurezza alimentare.
I SETTE PRINCIPI SU CUI SI BASA L'HCCP
​
- Identificare ogni pericolo da prevenire, eliminare o ridurre
​
- Identificare i punti critici di controllo (CCP - Critical Control Points) nelle fasi in cui è possibile prevenire, eliminare o ridurre un rischio.
​
- Stabilire, per questi punti critici di controllo, i limiti critici che differenziano l’accettabilità dalla inaccettabilità.
​
- Stabilire e applicare procedure di sorveglianza efficaci nei punti critici di controllo.
​
- Stabilire azioni correttive se un punto critico non risulta sotto controllo (superamento dei limiti critici stabiliti).
​
- Stabilire le procedure da applicare regolarmente per verificare l’effettivo funzionamento delle misure adottate.
​
- Predisporre documenti e registrazioni adeguati alla natura e alle dimensioni dell’impresa alimentare.